Organigramma e ruoli
- Published in La Scuola
Organigramma della Scuola di Potatura Olivo
Direttore della Scuola, Direttore scientifico e Responsabile del sito
E' la persona di riferimento per ogni azione intrapresa dalla e per la Scuola in ogni ambito. E' il presidente di Commissione per la valutazione degli esami per le figure di Maestro Potatore e Formatore. E' il responsabile del progetto OLIveto CERTificato®.
Vice-Direttore della Scuola e Responsabile del Coordinamento Nazionale
Svolge funzioni di supporto al direttore con il quale cura progetti particolari per il miglioramento delle attività socio-culturali e pratico-divulgative della Scuola. Coadiuva il Direttore nell'esercizio delle sue funzioni, lo sostituisce in caso di assenza o impedimento, assumendo la rappresentanza della Scuola in base alle azioni da intraprendere. E' responsabile del coordinamento nazionale. Si occupa direttamente dell'immagine della Scuola e sua qualità. E' responsabile delle relazioni esterne. Membro interno della Commissione per la valutazione degli esami per le figure di Maestro Potatore e Formatore e co-responsabile del progetto OLIveto CERTificato®.
Coordinatori regionali
Sono selezionati uno per ogni regione dal direttivo della Scuola.
Coordinano quanto succede nella regione di appartenenza e attraverso una azione concertata coi delegati regionali decidono l’organizzazione delle attività (sempre in regione di appartenenza e dopo approvazione del direttore della Scuola).
Delegati di provincia
Sono selezionati anche in diverso numero (per provincia, per zona, ...) dal direttivo della Scuola di comune accordo coi coordinatori regionali; sono coloro che a vario titolo prestano la loro opera per la realizzazione e la gestione della parte di interesse della regionale di appartenza.
I delegati sono prescelti dal direttivo della Scuola. Essi devono agire di comune accordo tra di loro e col Coordinatore Regionale. Non possono prendere decisioni di propria iniziativa a nome della Scuola o decisioni che vanno in conflitto con la scuola. Devono sempre essere autorizzati dal direttivo.
I delegati regionali hanno varie competenze, quali:
- aggiornamento notizie per il sito
- organizzazione gare
- organizzazione corsi
- aggiornamento elenco potatori certificati della regione di appartenza
Ufficio Relazioni Interne
Nella Scuola Potatura Olivo consideriamo funzioni essenziali le comunicazioni interna. L'ufficio Relazioni Interne è la struttura preposta alle attività di comunicazione che riguardano i membri della Scuola ma anche per coloro che necessitano di esprimere il loro pensiero, le loro idee, ecc. L'ufficio svolge ruolo informativo, conoscitivo e di mediazione.
Il responsabile dell'Ufficio Relazioni Interne (URI) può essere contattato all'indirizzo uri[@]scuolapotaturaolivo.it
TAGS
TAGS: Direttore della Scuola -- Vice-direttore della Scuola -- Coordinatori Nazionali -- Coordinatori regionali -- Delegati regionali -- Potatore Certificato -- Giudice Valutatore Accreditato -- Maestro Potatore -- Formatore